">
Usiamo cookies per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi dedicati a te Leggi tutto
Accetta tutti i cookies
Torna ai corsi

Addetto al Project Management – PM2 Europeo (online) - Gratuito

"Nuove Frontiere Lavoro", in collaborazione con l’ente di formazione "Idee Insieme" e grazie al fondo "Formatemp", pubblica un corso di "Addetto Project Management Pm2" su piattaforma online.

In numero sempre più crescente, diverse realtà pubbliche e private sono interessate alla figura del Project Manager e che sappia anche utilizzare adeguati applicativi per migliorare la gestione e la pianificazione dei progetti. Il motivo è legato a diversi fattori quali la dinamicità dei mercati, la velocità con cui si sviluppano prodotti e servizi nuovi, l’importanza dell’efficacia ed efficienza per la competitività.

I contenuti generali sono orientati a fornire le conoscenze e le abilità necessarie per consentire al discente di ottenere la certificazione base e/o intermedia di Project Manager (Base e/o Essentials-livello intermedio- PM2 Europeo) in ambito europeo e riconosciuta dalla UE. A ciò si aggiungono le conoscenze e le competenze per la gestione e la pianificazionedi un progetto anche con l’uso di uno strumento informatico seguendo una linea conforme a quella tracciata dall'INAPP https://atlantelavoro.inapp.org/dettaglio_profilo.php?id_profilo=10917

Nello specifico, l’Addetto al Project Management – PM2 Europeo svolge i seguenti compiti:

  • Sviluppa il piano di progetto
  • Utilizza metodologie e tecniche di scomposizione del lavoro di progetto (wbs)
  • Applica tecniche e procedure per la gestione della chiusura del progetto (o di una sua fase)
  • Utilizza software di project management
  • Attiva azioni di informazione e comunicazione per raccogliere e valorizzare le "lezioni apprese" dall'esperienza di progetto
  • Utilizza tecniche e strumenti di gestione e verifica del programma temporale di realizzazione delle attività di progetto
  • Applica tecniche e strumenti di stima e rappresentazione delle durate delle attività progettuali (pert, cpm, gantt)
  • Applica tecniche e procedure per la gestione delle modifiche di progetto
  • Controlla l'avanzamento del progetto e gli scostamenti rispetto al piano iniziale

OBIETTIVI: Il corso mira a fornire le conoscenze, le competenze e gli strumenti adeguati alla figura professionale nell'ambito del settore della gestione e della pianificazione dei progetti, seguendo una linea conforme a quella tracciata dall'INAPP, al termine del corso, i discenti saranno in grado di (competenze)

  • Adottare tecniche e strumenti per definire la pianificazione di un progetto
  • Adottare tecniche e strumenti per scomporre il progetto in attività
  • Adottare tecniche e strumenti per il monitoraggio di un progetto
  • Adottare tecniche e strumenti per la valutazione e revisione dei progetti già realizzati
  • Utilizzare un software di project management

ENTE FINANZIATORE: Formatemp

ENTE PROMOTORE: Nuove Frontiere Lavoro spa

ENTE ATTUATORE: Idee Insieme soc.coop.soc.

COSTO: il corso è gratuito (finanziato dal Formatemp);

DURATA: 176 ORE dal giorno 23 SETTEMBRE al giorno 5 DICEMBRE 2025 – 44 giornate da 4 ore in AULA VIRTUALE (online);

ATTESTATO: di frequenza (minimo 70% delle ore totali comprensive di frequenza alle lezioni obbligatorie);

LEZIONI D’AULA VIRTUALE: dal martedì al venerdì dalle ore 09.30 alle 13.30;

ADESIONI: per inviare la propria adesione bisogna registrarsi DAL PC sul sito http://www.ideeinsieme.it/index.php/register | e, una volta caricati i propri documenti personali ed il curriculum, digitare CANDIDATI (Entro il giorno 18/09/2025 ore 17.00);

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE: il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia inoccupati che disoccupati) iscritti e selezionati dall'Agenzia per il Lavoro;

- per gli stranieri, conoscenza della lingua e grammatica italiana anche NON certificata;
- è necessario disporre di un pc fisso (desktop), portatile o tablet con connessione stabile via cavo (LAN) o wi-fi, webcam e microfono;

MODALITA’ DI SELEZIONE: L’accesso al corso avverrà attraverso più step preliminari:
- Corretto invio della documentazione richiesta;
- Analisi del curriculum inviato;
- Verifica dei dispositivi di connessione da effettuarsi in videoconferenza;

SELEZIONI: Coloro che avranno aderito saranno contattati a mezzo mail per la conferma (entro il giorno 18/09/2025 ore 18.00) della verifica dei dispositivi di connessione in videoconferenza previsto il giorno 22/09/2025 dalle ore 10.30 in poi in gruppo;

ISCRIZIONI: I selezionati saranno contattati via mail e telefonicamente (entro il 22/09/2025 ore 18.00) per presenziare alla prima giornata di corso il giorno 23/09/2025 ore 09.30 su piattaforma online previa invio del link di ingresso.

Moduli del corso

Titolo Descrizione
1.1
PM2 EUROPEO

UNITÀ 1 - INTRODUZIONE AL PROJECT MANAGEMENT

Argomenti

  • Breve storia del project management
  • Il Significato di progetto
  • Il ciclo di vita di un progetto

UNITÀ 2 - SINTESI DEL PM2 EUROPEO

Argomenti

  • Ruoli e responsabilità nel Project Management
  • Concetti chiave utilizzati nel Project Management
  • Principi della Metodologia PM²

UNITÀ 3 - PM2 EUROPEO – BASE

Argomenti

  • I quattro pilastri del PM² e il PM² Mindsets
  • Il Ciclo di vita del progetto
  • Gli Artefatti del PM²

UNITÀ 4 - PM2 EUROPEO – ESSENTIALS

Argomenti

  • Le 5 aree di Governance
  • Il Ciclo di vita del progetto (studio in dettaglio)
  • I Processi
  • Gli Artefatti del PM² (studio in dettaglio)
  • Le competenze trasversali del Project Manager

- Test di VALUTAZIONE

2.2
LA GESTIONE DI PROGETTI ATTRAVERSO L’USO DI UN SOFTWARE DI PROJECT MANAGEMENT

UNITÀ1 - PRINCIPALI CARATTERISTICHE

Argomenti

La struttura del software per la gestione di progetti

Strutturare un progetto

Il calendario di un progetto

Lavorare con le attivita’ di un progetto

Lavorare con le risorse di un progetto

Realizzare report di un progetto

UNITÀ2 - ASPETTI OPERATIVI

Argomenti

Lavorare con le attivita’ di un progetto

Lavorare con le risorse di un progetto

Realizzare report di un progetto

3.3
DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE

Diritti e Doveri dei lavoratori in Somministrazione

4.4
SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro

Nel Dettaglio

Tipo corso:
Gratuito

Modalità erogazione:
Corso in Aula virtuale

Data di pubblicazione:
05 September 2025

Scadenza candidature:
18 September 2025



Candidati il corso
Tag
pm2projectmanagerprojectmanagerformatempformazionecorso
Condividi