CORSO AVANZATO DI CUCINA E ROSTICCERIA (in presenza) - Gratuito
“Nuove Frontiere Lavoro", in collaborazione con l’ente di formazione "Idee Insieme" e grazie al fondo "Formatemp", pubblica un corso avanzato di cucina e rosticceria, in presenza con l'ausilio di aule laboratoriali

Il Corso avanzato di cucina e rosticceria" mira a fornire competenze pratiche e teoriche legate all’intero processo di preparazione, cottura, conservazione e presentazione di pietanze, con un focus specifico sulla cucina tradizionale e sulla rosticceria. Il percorso formativo è pensato per formare figure professionali in grado di operare con autonomia e responsabilità all'interno di cucine professionali, laboratori gastronomici e punti vendita di gastronomia calda e fredda.
Il corso si svolge presso il laboratorio professionale di cucina di Idee Insieme, dotato di attrezzature e strumenti professionali, in linea con le normative vigenti in materia di igiene e sicurezza alimentare. La didattica si ispira alle linee guida tracciate da ISFOL (oggi INAPP), promuovendo una formazione orientata all'inserimento lavorativo e allo sviluppo di competenze pratico-operative.
Nello specifico, Operatore di Cucina e Rosticceria rientra
nel settore economico professionale “Servizi turistici”, nel processo di lavoro
“Servizi di ristorazione”, all’interno dell’area di attività “Preparazione e
distribuzione di pasti caldi e freddi, inclusi piatti da rosticceria”, così
articolata:
- Acquisizione e utilizzo di attrezzature e utensili di cucina e rosticceria
- Gestione delle condizioni igienico-sanitarie
- Monitoraggio e selezione delle materie prime
- Preparazione delle basi e dei piatti della cucina tradizionale e moderna
- Preparazione di prodotti da rosticceria
- Allestimento, assemblaggio e servizio
- Organizzazione del ciclo operativo in cucina
OBIETTIVO DEL PROGETTO:
Il corso mira a fornire le competenze riguardanti l’intero processo di preparazione dei piatti caldi e freddi della cucina tradizionale e della rosticceria, adeguate alla figura professionale di Operatore di Cucina e Rosticceria, seguendo una linea conforme a quella tracciata dall’ISFOL, oggi INAPP.
Al termine del corso, i discenti saranno in grado di gestire il servizio di cucina e rosticceria, acquisendo le seguenti competenze:
- Applicare le norme di igiene personale, ambientale e alimentare, secondo il sistema HACCP
- Gestire correttamente rifiuti, fumi, odori e rumori in ambienti di preparazione alimentare
- Utilizzare in modo sicuro ed efficiente le principali attrezzature di cottura e preparazione, tra cui forni, fornelli, piastre, friggitrici, impastatrici, abbattitori, planetarie
- Utilizzare correttamente utensili professionali per la pulizia e la preparazione degli alimenti (coltelleria, pelapatate, affettatrici, ecc.)
- Monitorare e valutare la qualità delle materie prime e dei semilavorati, applicando criteri per la loro scelta e dosaggio
- Preparare le basi di cucina, come fondi, brodi, salse madri e derivate
- Realizzare piatti della cucina tradizionale italiana
- Adottare tecniche corrette di sporzionatura, impiattamento e decorazione artistica
- Preparare prodotti da rosticceria, come rustici, panini napoletani, sofficini artigianali
- Applicare tecniche specifiche di lievitazione, farcitura, panatura e cottura al forno
- Gestire la frittura professionale, controllando l’olio, la temperatura, e la doppia cottura per ottenere croccantezza e qualità
- Preparare specialità da rosticceria
- Realizzare salse fredde ed emulsionate (maionese, ketchup, salsa barbecue, salse aromatiche)
- Eseguire operazioni di assemblaggio e sporzionatura per la vendita al banco o l’asporto
- Applicare tecniche di packaging, conservazione e rigenerazione dei prodotti finiti
- Contribuire all’allestimento e gestione del banco di rosticceria, rispettando le norme igieniche e curando l’aspetto espositivo
Gli studenti si eserciteranno nella pratica grazie all’utilizzo di un laboratorio attrezzato.
ENTE FINANZIATORE: Formatemp
ENTE PROMOTORE: Nuove Frontiere Lavoro
ENTE ATTUATORE: Idee Insieme soc.coop.soc.
COSTO: gratuito (finanziato dal Forma.temp)
DURATA: 160 ore dal giorno 20 OTTOBRE al 15 DICEMBRE 2025 - 40 giornate totali di aula da 4 ore;
ATTESTATO: di frequenza (min. 70% delle ore totali)
LEZIONI D’AULA: le lezioni sono dal lunedì al venerdì dalle ore 13:30 alle 17:30
SEDE DI FREQUENZA: via Ferrante Imparato, 192 - San Giovanni a Teduccio (Na)
ADESIONI: per partecipare al corso si può contattare la sede laboratoriale al numero 081.19810920 (Entro il giorno 19/10/2025 ore 17.00)
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE: il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia inoccupati che disoccupati) iscritti e selezionati dall'Agenzia per il Lavoro;
- per gli stranieri, conoscenza della lingua e grammatica italiana anche NON certificata;
PARTECIPAZIONE: Coloro che avranno aderito saranno contattati a mezzo mail o telefonica per la conferma (entro il giorno 19/10/2025 ore 18.00) della partecipazione dal giorno 20/10/2025 ore 13.30 presso la sede dove si trovano i laboratori di pizzaiolo.
INFORMAZIONI: per qualsiasi ulteriori informazioni, chiamare IDEEINSIEME al n. 081.19810920
Moduli del corso
Titolo | Descrizione |
---|---|
1.1 CUCINA |
CONTENUTI DEL MODULO:
ESERCITAZIONI PREVISTE: - Esercizi e simulazioni Utilizzando le attrezzature in dotazione i partecipanti si eserciteranno, simulando le fasi di tutto il ciclo di preparazione e conservazione del prodotto. |
2.1 ROSTICCERIA |
CONTENUTI DEL MODULO:
ESERCITAZIONI PREVISTE: Simulazione La classe svolgerà esercitazioni pratiche inerenti all’intero ciclo di lavorazione per la produzione dei prodotti di rosticceria. Preventivamente ad ogni discente viene consegnato il materiale e una scheda che riassume in breve la situazione da simulare che verrà svolta a turno, ogni simulazione, viene osservata da tutti i discenti, sollecitata e corretta dal docente ed infine discussa in plenaria al termine della stessa. |
3.1 DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE |
Diritti e Doveri dei lavoratori in somministrazione |
4.1 SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO |
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro |
Nel Dettaglio
Tipo corso:
Gratuito
Modalità erogazione:
Corso in aula
Data di pubblicazione:
30 September 2025
Scadenza candidature:
19 October 2025
Candidati il corso
- Tag
- Condividi