Corso Addetto alla Reception in lingua inglese liv.A2 (online) - Gratuito
"Nuove Frontiere Lavoro", in collaborazione con l’ente di formazione "Idee Insieme" e grazie al fondo "Formatemp", pubblica un corso di "Addetto alla Reception in lingua inglese liv.A2" su piattaforma online.

Il livello individuato è quello A2.2 che è riconosciuto dal Quadro Europeo CEFR (https://www.coe.int/en/web/common-european-framework-reference-languages/reference-level-descriptions)
Obiettivi: Il corso mira a fornire le competenze linguistiche adeguate a figure professionali nell’ambito del settore ricettivo, seguendo una linea conforme a quella tracciata dall’ISFOL. Al termine del corso, i discenti saranno in grado di gestire clienti di lingua Inglese, acquisendo le seguenti competenze:
” accoglienza dei clienti
” analisi e individuazione delle esigenze della clientela
” gestione delle prenotazioni
” ricezione e smistamento delle telefonate
” compilazione di moduli e documenti
” compilazione dei registri delle presenze
” gestione dei reclami dei clienti
” controllo degli accessi alle strutture ricettive
” controllo e custodia dei documenti dei clienti
” cura dell’assegnazione delle camere
” fornire informazioni o assistenza al cliente
Gli studenti dovranno esercitarsi nell’ascolto, comprensione e produzione dei testi. In aula virtuale saranno utilizzati mezzi multimediali.
DURATA: 120 ORE dal giorno 08 FEBBRAIO al 09 APRILE 2021 – 30 giornate d'aula virtuale da 4 ore;
LEZIONI D’AULA VIRTUALE: dalle ore 09.30 alle ore 13.30
- dal lunedì al giovedì per 3 settimane;
- dal lunedì al venerdì per 2 settimane;
- il martedì e giovedì per 4 settimane.
ATTESTATO: di frequenza Formatemp (minimo 70% delle ore totali comprensive di frequenza alle lezioni obbligatorie);
ADESIONI: per inviare la propria adesione bisogna registrarsi sul sito http://www.ideeinsieme.it/index.php/register | e, una volta caricati i propri documenti personali ed il curriculum, digitare CANDIDATI (Entro il giorno 03/02/2021 ore 15.00)
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE: il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia inoccupati che disoccupati) iscritti e selezionati dall'Agenzia per il Lavoro;
- per gli stranieri, conoscenza della lingua e grammatica italiana anche NON certificata;
- è necessario disporre di un pc fisso (desktop), portatile o tablet con connessione stabile via cavo (LAN) o wi-fi, webcam e microfono.
MODALITA’ DI SELEZIONE: L’accesso al corso avverrà attraverso più step preliminari:
- Corretto invio della documentazione richiesta;
- Analisi del curriculum inviato;
- Verifica dei dispositivi di connessione da effettuarsi in videoconferenza;
SELEZIONI: Coloro che avranno aderito saranno contattati a mezzo mail per la conferma (entro il giorno 03/02/2021 ore 18.00) della verifica dei dispositivi di connessione in videoconferenza previsto il giorno 04/02/2021 dalle ore 10.00 in gruppo;
ISCRIZIONI: I selezionati saranno contattati via mail e telefonicamente (entro il 04/02/2021 ore 18.00) per presenziare alla prima giornata di corso il giorno 08/02/2021 ore 09.30 su piattaforma online previa invio del link di ingresso.
COSTO: il corso è gratuito (finanziato dal Formatemp);
DOCENTE: Il docente scelto per il corso, laureato, oltre a vantare un’esperienza didattica nella docenza di corsi di lingua inglese è certificato AIM AWARDS-ANGLIA – riconosciuto dal MIUR – livello Advanced Business English (B2).
Forms of the course
Nr. | Title | Description |
---|---|---|
1 | INGLESE liv.A2 | GRAMMATICA E SINTASSI
- Test di ingresso per la valutazione delle competenze iniziali
Esercitazioni su produzioni scritte e orali (WRITING, READING E SPEAKING); Esercitazioni di ascolto (LISTENING). READING: comprendere le comunicazioni pubbliche; leggere brevi testi di natura fattuale e mostrare comprensione del contenuto; dimostrare comprensione della struttura della lingua WRITING: usare le parole in modo appropriato e accurato in diversi contesti scritti ed essere in grado di produrre variazioni su semplice frasi. LISTENING: comprendere, dall’ascolto di brevi enunciati al senso del dialogo al fine di estrarre informazioni di natura fattuale (orari, date, ecc.), mostrare apprezzamento degli atteggiamenti e intenzioni dei relatori. SPEAKING: interagire in situazioni che simulano la comunicazione autentica per chiedere e comprendere domande e fare risposte adeguate; parlare liberamente per esprimere emozioni, reazioni, ecc.;salutare le persone e rispondere ai saluti (di persona e al telefono); presentarsi; chiedere e fornire dettagli personali, aiutare gli altri ad esprimere le loro idee interrompendo una conversazione; iniziare un nuovo argomento cambiando discorso riprendere o continuare l'argomento. TEST DI APPRENDIMENTO FINE MODULO |
2 | COMPITI E FUNZIONI DELL’ADDETTO ALLA RECEPTION | WELCOMING THE GUESTS (accoglienza clienti) - Salutare i clienti - Forma di cortesia - Effettuare registrazioni - Presentare la struttura - Accompagnare alla camera ROOM AND BREAKFAST (camera e colazione) - Servizi extra disponibili in camera - Informazioni sui prezzi delle camere - Colazione: Informazioni e richieste MAILING AND PHONE SERVICES - Ricevere prenotazioni per telefono - Rispondere a prenotazioni scritte - Confermare prenotazioni via e-mail - Problem Solving (Formule) HOTEL SERVICES (servizi dell’hotel) - Orario: chiedere l'ora e rispondere - Dare informazioni circa i servizi dell'Hotel - Dare informazioni circa i luoghi di interesse nei pressi dell'hotel - Prendere prenotazioni per il ristorante dell'hotel INFORMATION AND MESSAGES (informazioni e messaggi) - Dare indicazioni circa l'ubicazione della stanza/hotel - Soddisfare richieste e gestire i reclami - Annotare messaggi SPECIAL DEAL (offerte in hotel) -Offrire programmi per il tempo libero DEPARTURE: GUESTS LEAVE THE ROOM (partenza degli ospiti) -Consegnare il conto ai clienti/pagamenti -Sincerarsi che il soggiorno sia stato gradito -Congedarsi TEST DI APPRENDIMENTO FINE MODULO |
3 | SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO | Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro |
4 | DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE | Diritti e Doveri dei lavoratori in somministrazione |
Publication date:
26 January 2021
Applications deadline:
03 February 2021
- Tag
- Share with: