Corso di Fotografo Pubblicitario
L’ obiettivo del corso è formare una figura altamente specializzata in grado di saper realizzare un progetto fotografico pubblicitario dalla fase embrionale alla stampa.

La figura del fotografo pubblicitario si inserisce generalmente all’interno di grandi aziende, di società pubblicitarie o di studi grafici. Il fotografo pubblicitario deve avere competenze in materia di tecniche fotografiche, e conoscenza delle arti visive, oltre ad un innato spirito creativo.
Obiettivi:
L’obiettivo del corso è formare una figura altamente specializzata in
grado di saper realizzare un progetto fotografico pubblicitario dalla
fase embrionale alla stampa. Al Fotografo è dunque richiesta la
conoscenza delle regole avanzate della fotografia professionale, la
capacità di reperire materiale, di allestire e gestire un set
fotografico, di sviluppare un’immagine fino alla realizzazione del
progetto pubblicitario; è richiesta, quindi, una padronanza dei software
relativi allo sviluppo e all’elaborazione dell’immagine.
Dati ISFOL
individuano tra le abilità professionali di un fotografo la capacità di
riprendere persone, ambienti, oggetti, prodotti commerciali per fini
artistici, documentali e pubblicitari.
I fotografi sviluppano i
negativi, operano azioni di fotoritocco e manipolazione delle immagini
acquisite e stampano le fotografie realizzate, controllano, manutengono e
operano con apparecchi e sistemi elettronici e ottici.
A fine corso il grafico pubblicitario sarà in grado di:
- Apprendere le tecniche fondamentali della fotografia pubblicitaria e dello sviluppo fotografico
- Allestire e gestire un set fotografico.
- Creare un’immagine pubblicitaria utilizzando i più avanzati software applicativi.
Il progetto pubblicitario realizzato, costituirà per gli allievi un portfolio per veicolare le competenze tecniche e creative raggiunte al fine di favorire una migliore spendibilità del profilo acquisito sul mercato del lavoro. Il lavoro finale sarà consegnato in alta definizione a tutti i discenti su cd.
DURATA:148 ORE dal 22 maggio al 20 luglio 2018 – giornate d’aula di 4 ore per 27 giornate e 5 giornate da 8 ore.
ATTESTATO: di frequenza (min. 70% delle ore totali)
LEZIONI D’AULA: dal lunedì al venerdì dalle ore 13.30 alle ore 17.30 con una frequenza 3 volte a settimana. L'ultima settimana tutti i giorni ore 09.30/13.30 - 14.00/18.00
ADESIONI: per confermare la propria adesione inviare una mail a: formazione@consorzionuovefrontiere.it allegando il proprio curriculum vitae completo di codice fiscale e data di iscrizione al centro per l’impiego (se iscritti), indicando nell’oggetto: Fotografo Pubblicitario (Entro il giorno 18/05/2018 ore 12.00)
ISCRIZIONI: Coloro che avranno aderito ed inviato correttamente la documentazione, saranno contattati a mezzo mail per la conferma (Entro il giorno 18/05/2018 ore 17.00) e saranno convocati per il colloquio collettivo in sede il 21/05/18
REQUISITI: Non è richiesta alcuna conoscenza specifica in ambito fotografico. Non è richiesto il possesso di una fotocamera reflex (le attrezzature fotografiche saranno messe a dispostizone degli alunni da parte dell’ente attuatore). E’ richiesta una conoscenza base nell’uso generico del pc. Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono apprendere le abilità professionali per ricoprire il ruolo di fotografo pubblicitario e a tutti coloro che sono dotati di spirito creativo.
Ente Finanziatore: Formatemp
Ente Promotore: Nuove Frontiere Lavoro
Ente Attuatore: Idee Insieme soc.coop.soc.
COSTO: gratuito (finanziato dal Forma temp)
Il Programma si articola in quattro unità didattiche:
Forms of the course
Nr. | Title | Description |
---|---|---|
1 | LE IMMAGINI E LE ARTI VISIVE | |
2 | LA FOTOGRAFIA | |
3 | SVILUPPO DELL’IMMAGINE, SOFTWARE GRAFICI E FINALIZZAZIONE DEL PROGETTO PUBBLICITARIO | |
4 | DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI TEMPORANEI | DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI TEMPORANEI |
5 | SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO | SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO |
Publication date:
09 May 2018
Applications deadline:
18 May 2018
- Tag
- Share with: