Corso Addetto alla Reception Lingua Spagnola con certificazione Cervantes
Nuove Frontiere Lavoro, in collaborazione con l’ente di formazione Idee Insieme e grazie al fondo formatemp, pubblica un corso di Addetto alla Reception in lingua spagnola con certificazione Cervantes.

Tra le professioni indicate dall'ISFOL, viene indicata la figura dell'addetto alla reception. ISFOL identifica tra i principali ambiti di potenziamento professionale espressi dalle imprese lanecessità della lingua straniera e nel periodo 2015-2019, per la macro area sopra indicata prevede una variazione degli occupati pari ad un 12,0%, un valore al di sopra della crescita media nel periodo (2,5%) (Fonte: elaborazioni Isfol-FGB)
“Per il 2017, secondo gli ultimi dati Istat, il numero degli arrivi e delle presenze degli spagnoli in Italia è stato di 1.980.483 per gli arrivi (un 1,1% in più rispetto all´anno precedente) e di 5.175.006 presenze (un 3,23% un più)”. (Fonte www.infomercatiesteri.it)
Il corso mira a fornire le competenze linguistiche adeguate alla figura professionale indicata rientrando su un livello A1 del QCER.
Per favorire una migliore spendibilità sul mercato del lavoro è previsto l'esame per il conseguimento del Diploma di spagnolo DELE che i discenti, senza alcun costo da parte loro, svolgeranno presso il prestigioso Instituto Cervantes di Napoli il quale rilascerà, il diploma con la relativa certificazione di competenza.
L’Instituto Cervante di Napoli è un ente certificatore internazionale di lingua spagnola riconosciuto dal M.I.U.R. ai sensidei decreti del 7-03-2012, prot. 3889 e del12-07- 2012, prot. 10899. Tutti gli esami del’Istituto Cervantessono allineati al Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER) dai livelli A1 a C2.
Ente Finanziatore: Formatemp
Ente Promotore: Nuove Frontiere Lavoro
Ente Attuatore: Idee Insieme soc.coop.soc.
Obiettivi:
Il
corso mira a fornire le competenze linguistiche adeguate a figure professionali
nell'ambito del settore ricettivo,
seguendo una linea conforme a quella tracciata dall'ISFOL. Al termine del
corso, i discenti saranno in grado di gestire clienti di lingua spagnola,
acquisendo le seguenti competenze:
” accoglienza dei clienti
” analisi e individuazione delle esigenze della clientela
” gestione delle prenotazioni
” ricezione e smistamento delle telefonate
” compilazione di moduli e documenti
” compilazione dei registri delle presenze
” gestione dei reclami dei clienti
” controllo degli accessi alle strutture ricettive
” controllo e custodia dei documenti dei clienti
” cura dell’assegnazione delle camere
” fornire informazioni o assistenza al cliente
Gli studenti dovranno esercitarsi nell’ascolto, comprensione e produzione dei testi. In aula saranno utilizzati mezzi multimediali.
DURATA: 172 ORE dal 04 marzo al 17 maggio 2019 – la giornata d’aula sarà di 4 ore.
ATTESTATO: di frequenza Formatemp (minimo 70% delle ore totali comprensive di frequenza alle lezioni obbligatorie) che dà accesso alla prova d’esame A1 DELE da svolgersi presso l'Instituto Cervantes di Napoli;
CERTIFICATO DI COMPETENZA: dell'Instituto Cervantes di Napoli, per coloro che supereranno l’esame;
LEZIONI D’AULA: dal lunedì al venerdì (ad eccezione del giovedì per 6 settimane)dalle ore 13.30 alle ore 17.30;
OBBLIGO ESPLETAMENTO ESAME: nella data fissata a fine corso;
ADESIONI: per confermare la propria adesione inviare una mail a: formazione@consorzionuovefrontiere.it allegando il proprio curriculum vitae completo di codice fiscale e data di iscrizione al centro per l’impiego (se iscritti), indicando nell’oggetto: Addetto alla reception lingua spagnola (Entro il giorno 27/02/2019 ore 12.00)
MODALITA’ DI SELEZIONE: L’accesso al corso avverrà attraverso step preliminari:
- Analisi del curriculum inviato,
- Colloquio motivazionale e accertamento delle competenze livello in ingresso da effettuarsi presso la nostra sede nella giornata del 01/03/19;
Qualora il numero di richieste dovesse essere elevata, si riserviamo di predisporre una seconda data il giorno 28/02/19
ISCRIZIONI: Coloro che avranno aderito saranno contattati a mezzo mail e/o telefonico per la conferma (Entro il giorno 27/02/2019 ore 18.00) del colloquio.
COSTO: gratuito (finanziato dal Forma temp)
DOCENTE: Madre lingua spagnola, insegnante di lingue (spagnolo ed inglese) a discenti italiani, interprete per clienti spagnoli per aziende italiane, vanta una significativa esperienza in qualità dihostess accoglienza clienti stranieri sulle navi da crociera area centro- nord america, e hostess reception per un importante albergo in Ecuador.
Forms of the course
Nr. | Title | Description |
---|---|---|
0 | PRUEBA DE INGRESO PARA LA EVALUACION DE HABILIDADES INICIALES |
|
1 | BIENVENIDA Y RECEPCION DEL CLIENTE (ACCOGLIENZA CLIENTI) |
|
2 | HABITACION Y DESAYUNO (CAMERA E COLAZIONE) |
|
3 | CORREO , RESERVA POR FAX . EMAIL (CORRISPONDENZA E SERVIZI TELEFONICI) |
|
4 | HOTELSERVICE (SERVIZI DELL’HOTEL) |
|
5 | INFORMACION Y MENSAJES (INFORMAZIONI E MESSAGGI) |
|
6 | PARTIDA DE LOS HUESPEDES( CHECK-OUT) (PARTENZA DEGLI OSPITI) |
|
7 | SIMULACION EN EL HOTEL (SIMULAZIONE IN HOTEL) | La classe viene divisa in gruppi, ogni studente riceve una scheda, con indicazioni inerenti la situazione da simulare, creando dialoghi in hotel, al fine di applicare e verificare le nozioni acquisite durante il corso. |
8 | PREPARACIÓN PARA EL EXÁMEN | Simulazione prova d'esame DELE liv.A1 |
9 | EXÁMEN FINAL | Test finale per verifica delle competenze acquisite, correzione e valutazione dei risultati in plenaria. |
10 | DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI TEMPORANEI | Diritti e doveri dei lavoratori |
11 | LA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO 81/08 | Sicurezza sui luoghi di lavoro |
Publication date:
18 February 2019
Applications deadline:
27 February 2019
- Tag
- Share with: